Per prima cosa trasferite in una ciotola capiente lo yogurt (1) e aggiungete il latte condensato (2); mescolate con un cucchiaio per amalgamare i due ingredienti (3). A parte, in una ciotola fredda da frigo, montate a neve ben ferma la panna (anch'essa fredda da frigo) (4). Incorporate gradualmente la panna all'altra crema (5), mescolando dal basso verso l'alto (facendo attenzione a non smontarla) (v.video) con movimenti ampi e lenti (6). Mettete a riposare in frizer per una mezz'ora (7). Intanto mettete in una pentola 100 gr di frutti di bosco con i due cucchiai di zucchero (8). Tenetene da parte un po' (20/30 gr). Cuocete i frutti di bosco a fuoco basso per 4 minuti circa (9). Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare (10). Quando tutto si è ben raffreddato aggiungete la frutta intera tenuta da parte a quella cotta e mescolate (11); ora componete il dolce (12). Ricoprite uno stampo per plumcake (10x22 cm) con pellicola trasparente (13). Versate una parte della crema di yogurt nello stampo (2 dita) (14). Al centro mettete dei frutti di bosco, e mescolate con un cucchiaio per incorporare la frutta nella crema (15). Aggiungete altra crema di yogurt sulla base con i frutti rossi (16) e chiudete la pellicola trasparente (17). Lasciate riposare in frizer da un minimo di 4 ore fino ad una notte intera (18). Per gustarlo alla giusta temperatura, tiratelo fuori dal frizer un quarto d'ora prima di servire.