Ricette

Pandoro fatto in casa (con un solo impasto)

(2 voti)
  • Quantità: 6 persone
  • Tempo di cottura: 42 min
  • Difficoltà: difficile
Stampa

Ingredienti

Preparazione

In una ciotola per prima cosa formate il lievitino (1): mescolate il latte tiepido (2) con il lievito di birra sbriciolato (3), lo zucchero (4) e la farina setacciata (5). Coprite con la pellicola trasparente (6) e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 45/60 minuti, finchè avrà raddoppiato il suo volume (7).

Trascoarsa la prima ora, passate alla realizzazione dell'impasto (8). In una planetaria munita di gancio per pane (v.video), mescolate le due farine (precedentemente setacciate) (9), con il lievitino (10), con le due uova intere, con i tre tuorli (11) e con l'acqua a temperatura ambiente (12). Azionate la planetaria (velocità 2) per 10 minuti (13) finchè si formerà un panetto compatto (14). Trascorsi i 10 minuti iniziate ad incorporare anche lo zucchero (15) poco alla volta e a più riprese (16). Aspettate ad incorporare lo zucchero finchè il precedente si è ben amalgamato (17). Una volta che tutto lo zucchero si è ben incorporato, fate la stessa cosa con i cubetti di burro - sempre poco alla volta (18) (mi raccomando, il burro deve essere a temperatura ambiente... bello morbido). Una volta che anche tutto il burro si è ben amalgamato (v.video con tutti i passaggi), fermate la planetaria ed aggiungete gli aromi (19) (scorza di arancia-limone, 2 cucchiaini di aroma alla vaniglia) ed infine anche il sale (20) e mescolate per un altro paio di minuti (21). State attenti che l'impasto non si surriscaldi troppo.

In totale la planetaria deve lavorare 10 minuti per la prima incordatura + 12 minuti mentre aggiungete zucchero e burro + 2 minuti per amalgamare gli aromi.

Il panetto ora e pronto per essere lavorato (21). Toglietelo dalla planetaria e lasciatelo ricadere su un piano di lavoro ben imburrato (22). Imburrate bene anche le vostre mani ed effettuate le cosiddette pieghe di rinforzo (23), per poi passare alla prima pirlatura (24) (guardate il video per capire di cosa si tratta). Imburrate una ciotola capiente (25), metteteci dentro l'impasto e lasciatelo riposare per una notte intera ricoperto da pellicola trasparente (26) - meglio se in forno chiuso.

Trascorsa la notte il, panetto avrà raddoppiato il suo volume (27). Trasferitelo nuovamente su un piano ben unto ed imburrato (28), e sempre con le mani unte, effettuate altre pieghe di rinforzo (per 4/5 volte - v.video) come vedete fare nel video. Terminate le pieghe, passate ancora alla pirlatura finale (29)(v. video) per unformare il panetto e trasferitelo infine nello stampo per pandoro capovolto (30) (queste dosi sono per un pandoro-stampo di 750 gr). Lasciate lievitare per 4/5 ore a forno spento con la luce accesa (31), finchè avrà superato di poco il bordo alto dello stampo (32).

Fase cottura: preriscaldate il forno a 180° (statico) (33) ed infornate a forno già caldo per 12 minuti (34). Abbassate poi a 160° e cuocete per altri 30 minuti (35). Se si scurisce troppo in superficie, coprite con un foglio di alluminio (36).

Sfornate, lasciate raffreddare, ricoprite con zucchero a velo ed abbondante crema al mascarpone! E' SPETTACOLARE! ;)

Risultato:

Ricetta vista 1557 volte.

Ti potrebbe anche piacere: